17
Livigno
Il MUS, un museo per ricordare l’antica vita in questa valle

Vai alle indicazioni stradali

La valle di Livigno è meravigliosamente incastonata tra le Alpi Retiche e visitarla in inverno permette di godere della magia di questi paesaggi innevati. La sua particolare esposizione al sole su entrambe le sponde, l’altitudine di 1’816 metri e i 115 km di piste, l’hanno resa uno dei comprensori sciistici più noti al mondo, per questo ospiterà le gare di freestyle e snowboard alle Olimpiadi invernali Milano Cortina 2026.

Vale la pena visitare Livigno in inverno anche per scoprire il fascino del suo borgo senza tempo. Le testimonianze di un’edilizia rurale ed il MUS (Museo di Livigno e Trepalle) ci raccontano la storia di questo paese. Visitare il MUS permette di varcare la soglia di un’antica abitazione in muratura e in legno, risalente alla fine del ‘700.  L’atrio, le cantine, le stanze rivestite in legno, il focolare, il locale per la lavorazione del latte ci aiutano a ricordare la vita contadina che vivevano gli abitanti di questa valle, molto tempo prima dell’arrivo del turismo.

Accendi i sensi

Ascolta il rumore del vento che attraversa le montagne, accompagnando le giornate terse e quelle più nuvolose.

Lasciati incantare dalla bellezza della neve candida e luminosa.

Accarezza le superfici in legno della vecchia cucina e le grezze coperte distese sui letti nella casa museo in cui vissero i coniugi Enrico Silvestri e Domenica Bormolini, prima che la loro casa divenisse nel 1987, il MUS.

Annusa il profumo dell’inverno, che qui prende le note della neve, della natura, della legna che arde nei rifugi, dei cibi che sprigionano il piacere della convivialità.

Fatti conquistare dal sapore unico e irripetibile della Bresaola della Valtellina IGP, che custodisce il respiro delle montagne e la sapienza di generazioni di artigiani del gusto.

Bresaola Bites
#17
Da dove nasce il suo nome?

Resta ancora incerta l’origine della parola bresaola, c’è chi ritiene derivi dal latino “bresaula”, chi dal germanico “brasa” e chi ancora sostiene la tesi del dialetto locale.

Bresaola Experience Point

Scopri il gusto della Bresaola della Valtellina IGP con l’aperitivo “Destinazionebresaola” nel Bresaola Experience Point più vicino a te!

Bar Compagnoni

Plaza dal comun 3 – 23041 Livigno (SO)
T 0342 996100
E info@hotelcompagnoni.com
W www.hotelcompagnoni.com
IG @hotelcompagnoni1

Mappa luogo segreto e Bresaola Experience Point
Directions

Directions

Get directions between your address/position and any location on the map. Show locations within a specific distance of your location/address. Display routes and the directions steps.
Choose a starting point
Enter an address or
geolocate your position.
1.
Click to activate/deactivate the distance search.
2. (When activated) Use the slider to define the size of the search area.
3. Click on the button
to search.
Switch the travel mode.
Click on the marker popup to render the route and the directions steps.
Directions
Click to toggle the directions steps widget.
Click to hide the directions steps widget.
Click to remove the currently displayed route and the directions steps widget.
Click to reverse the start point and the destination. This will update the route and the directions steps.
Click to center the map on your starting point.
Reset
Click to reset and search from scratch.